
Capita a tutti di affrontare dei momenti di fragilità ed instabilità, di sentirsi stanchi e affaticati per i tentativi fatti di rimanere a galla e di sentirsi demoralizzati perché non si riesce a vedere una via d'uscita. A volte la chiave è davvero a portata di mano ma non si riesce a vederlo. Per questo può essere prezioso l'aiuto di un professionista che aiuti a guardare le cose da un punto di vista diverso, per aprire la strada a nuove possibilità e nuove modalità di affrontare le situazioni difficili della propria vita.
Ascoltare la voce dei bambini e dei ragazzi è importante, perché essi spesso hanno molto da dire ma non sempre riescono a trovare uno spazio adeguato in cui poterlo fare e in cui sentirsi liberi di esprimere quello che provano o stanno vivendo.
Lo studio dello psicologo può diventare uno spazio di ascolto alternativo che si pone a fianco della famiglia, della scuola e dei luoghi solitamente frequentati. Uno spazio che può permettere a bambini e ragazzi di sperimentare e sperimentarsi all'interno di un contesto protetto e sicuro.
La sessualità non riguarda solo la sfera del sesso ma è un qualcosa di più ampio e complesso in cui rientrano il sesso biologico della persona, l’identità di genere, l’orientamento sessuale, i comportamenti sessuali e le relazioni affettive.
Perciò è possibile richiedere una consulenza sessuale per diverse tematiche e problematiche da voler affrontare rispetto a: disfunzioni o difficoltà sessuali, identità di genere orientamento di genere, problematiche di coppia e problematiche legate alle relazioni affettive.
Nella storia di vita di una coppia, è normale ritrovarsi ad affrontare uno o più momenti di crisi e difficoltà. I motivi possono essere i più vari e le ragioni possono stare da entrambe le parti. Molte volte, però, capita che il problema alla base sia un'incomprensione comunicativa tra i partner che rende difficile capirsi a vicenda e complica le cose. In questi casi, lo psicologo può diventare una figura di supporto in grado di mediare tra le due parti e aiutare la coppia a sciogliere quei nodi comunicativi che si creano.
Che non è facile essere genitori lo si sa ormai da tempo, quello che forse si sa meno è che le difficoltà quotidiane, soprattutto all'inizio, sono normali e non si è obbligati a dover risolvere tutto da soli o ad essere dei "perfetti genitori" ad ogni costo. A volte ammettere di essere in difficoltà e chiedere aiuto di fronte a situazioni che non si sa bene come affrontare può sollevare da quel senso di oppressione e solitudine che altrimenti si vive.
Un supporto da parte di un professionista può aiutare a sviluppare gli strumenti di cui si ha bisogno per affrontare meglio tali difficoltà.
Capita a tutti di dover fare i conti con decisioni difficili, di sentirsi bloccati dal proseguire nel proprio percorso di vita e di mettere in dubbio le scelte che si sono fatte o che si dovranno fare. Il counseling psicologico è un intervento di breve durata focalizzato su un problema specifico, con l'intento di aiutare la persona a riconoscere i propri punti di forza e le proprie risorse affinché possa affrontare al meglio il proprio momento di crisi e difficoltà. L'attenzione è, quindi, posta sul problema e sulla sua soluzione.
Anche un laboratorio esperienziale può essere terapeutico, lì dove per terapeutico si intende tutto ciò che riesce a stimolare una riflessione e far aumentare la propria consapevolezza su determinati temi.
I laboratori da noi proposti saranno rivolti a diverse fasce di età, dai bambini agli adulti, con l'obiettivo di lavorare sullo specifico tema proposto per approfondirne la conoscenza e, di conseguenza, imparare ad approcciarci con maggiori risorse, strumenti e consapevolezza.
Copyright @ 2018 - RAMBO. Designed by Webriti