dottoressa Stefania d'Amito

Sono Stefania d’Amito, psicologa (n. 8737), psicoterapeuta, sessuologa e specialista in salute.

Anni fa scelsi di intraprendere questo percorso lavorativo perché credevo e credo tutt’ora che sia fondamentale per le persone avere uno spazio in cui potersi aprire, in cui poter riflettere su ciò che si prova, in cui poter verbalizzare i propri vissuti emotivi, le proprie fantasie, i propri bisogni e le proprie sofferenze. Cerco di offrire quindi nel mio studio, durante i colloqui o durante i laboratori esperienziali, uno spazio sicuro e non giudicante in cui tutto ciò può emergere in libertà e rispetto. Il lavoro psicologico per me è un lavoro che si fa assieme all’altra persona per co-costruire un nuovo modo di vedere e affrontare le situazioni aiutando l’altro a riconoscere, pensare e gestire sempre meglio ciò che prova.

Mi occupo tanto di sessualità, giovani adultə, studentə, adolescenti, comportamenti a rischio e adultə e qui di seguito vi spiego perché:

– Lavorando ormai da anni in collaborazione con il Servizio delle Dipendenze dell’Asl ho potuto avvicinarmi al grande tematica delle stostanze, dell’uso consapevole o problematico, delle dipendenze e, in generale, ai comportamenti a rischio legati a ciò in età adulta e giovanile.

– Collaborando dal 2018 con lo spazio d’ascolto universitario dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino vedo costantemente studentə, dottorandə con le problematiche più disparate (legate al percorso di studi, alla fase di vita o con problematiche altre) oltre che tutto il personale che lavora per l’università.

– Ho voluto unire la mia passione legata alla lettura di fumetti e libri al mio lavoro per cui dopo un corso sulla libroterapia illustrata utilizzo spesso fumetti e albi illustrati in terapia o nei gruppi per farci aiutare dalle immagini a trovar le parole quando faticano a trovarsi.

– Spinta dalla richiesta sempre più forte dellə ragazzə nelle scuole di saper di più sulla sessualità ed emergendo sempre più lo stesso tema in studio con racconti e paure legate al sesso, all’identità di genere e all’orientamento sessuale ho deciso di frequentare il Master biennale della Bicocca in “Sessuologia Clinica” per esser aggioranta e in grado di rispondere a tutte le richieste riguardanti le disfunzioni sessuali, le problematiche di coppia e quelle più legate all’indentità e orientamento sessuale per migliorare il benessere sessuale e di vita delle persone che incontro in studio.

Al fine di garantire una diffusione di contenuti chiari e veri sulla sessualità al maggior numero di persone possibile ho anche aperto una pagina su instagram: sessoloneparlassimo!

Mail: stefaniadamito@gmail.com
Telefono: 3893460170

Per maggiori informazioni sulla mia formazione: https://www.linkedin.com/in/stefania-d-amito-a33aa4a0/