Colloquio psicologico e psicoterapeutico bambini e adolescenti

Ascoltare la voce dei bambini e dei ragazzi è importante, perché essi spesso hanno molto da dire ma non sempre riescono a trovare uno spazio adeguato in cui poterlo fare e in cui sentirsi liberi di esprimere quello che provano o stanno vivendo.
Lo studio dello psicologo può diventare uno spazio di ascolto alternativo che si pone a fianco della famiglia, della scuola e dei luoghi solitamente frequentati. Uno spazio che può permettere a bambini e ragazzi di sperimentare e sperimentarsi all’interno di un contesto protetto e sicuro.

I bambini possono tentare di esprimere le loro difficoltà e sofferenze tramite comportamenti insoliti o inadeguati rispetto alla loro età, come ad esempio: enuresi notturna, comportamenti aggressivi o oppositivi, irrequietezza, mutismo, problemi alimentari, difficoltà a dormire, incubi, difficoltà a socializzare con i pari,…

Allo stesso modo, anche adolescenti e preadolescenti possono manifestare il loro malessere tramite agiti, come ad esempio: disturbi alimentari, disturbi dell’umore, comportamenti a rischio, disturbi del sonno, ansia e attacchi di panico, difficoltà relazionali, isolamento,…