Spesso, soprattutto all’inizio del proprio percorso professionale, lo psicologo in formazione psicoterapeutica e lo psicoterapeuta alle prime armi si ritrovano a esser insicuri sulla propria modalità di gestione dei colloqui o sull’aver colto e letto tutto le dinamiche avvenute tra sé e il proprio paziente. L’insicurezza, gli errori, il non saper bene come muoversi sono tutti fattori comuni ai giovani clinici che andranno ad affievolirsi con l’aumentare dell’esperienza sul campo. Sicuramente, quando si è ancora all’inizio, è utile, se non essenziale, rivolgersi ad uno psicoterapeuta più esperto per la supervisione dei casi. Ma una possibilità alternativa, o da affiancare alla prima, è l’intervisione.
Nell’intervisione un gruppo di psicoterapeuti in formazione e con diversa esperienza si incontrano per discutere assieme i casi clinici e scambiarsi nuove e stimolanti visioni. Persone diverse, esterne alla relazione clinica, possono, infatti, notare elementi nuovi, interpretare diversamente ciò che accade o semplicemente rimandare le emozioni che circolano in quel momento, offrendo al clinico che porta il caso chiavi di volta che gli permetteranno di vedere diversamente le cose o di sbloccarsi da possibili situazioni d’impasse o di incertezza sul come proseguire il lavoro.
Per tutti i motivi appena descritti vorremo dar vita, nel nostro studio, ad uno spazio di intervisione tra professionisti di varia esperienza e diverso orientamento teorico. Questo vuole configurarsi come momento arricchente, chiarificatorio e accogliente per tutti.
L’idea è quella di riunirci ogni quindici giorni presso lo studio Prospettive e ogni incontro sarà dedicato ad un solo caso (per lasciare il giusto spazio di riflessione) che sarà concordato prima tra tutti i partecipanti.
Per partecipare è richiesto un contributo di 5 euro per poter autofinanziare l’idea e rientrare nei costi di gestione e utilizzo dello spazio.
Per ulteriori informazioni e per iscrivervi al gruppo potete contattarci via mail a prospettivestudiopsi@gmail.com.