Prospettive non è solo uno studio di psicologia.
È il buco della serratura dal quale puoi guardare nella stanza.
È il ponte della nave da cui puoi ammirare l’immensità dell’oceano.
È il belvedere da cui puoi osservare il paesaggio che si estende di fronte a te.
È la finestra della casa in cui sei cresciuto e il cui panorama ti è familiare.
È la scatola dei ricordi raccolti quando eri bambino in cui perdersi per ritrovarsi.
È il finestrino dell’aereo dal quale puoi guardare le cose dall’alto.
È l’occhio con cui guardi il mondo e con cui il mondo guarda te.
Ognuno di noi osserva la realtà dal proprio punto di vista, ma spesso e volentieri ci si dimentica che le prospettive possono essere le più varie e che, a volte,
cambiando un po’ l’inquadratura da cui si osservano le cose si possono scoprire mondi nuovi e modi nuovi di stare al mondo.
Questo è alla base del nostro pensiero e del nostro lavoro di psicologhe.